La visita neurochirurgica è fondamentale quando si manifestano sintomi legati al sistema nervoso centrale e periferico, come mal di schiena persistenti, dolori cervicali, formicolii, perdita di forza o mal di testa ricorrenti. Serve a individuare la causa del disturbo e a valutare se un trattamento conservativo o chirurgico sia la soluzione più adatta, sempre con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del paziente
È una valutazione specialistica eseguita dal neurochirurgo, finalizzata a diagnosticare e trattare patologie che interessano il cervello, il midollo spinale, i nervi periferici e la colonna vertebrale. Non implica necessariamente un intervento, ma consente di stabilire il percorso terapeutico più adeguato
La visita inizia con la raccolta dell’anamnesi, cioè la storia clinica e i sintomi del paziente. Segue l’esame obiettivo, durante il quale lo specialista verifica i riflessi, la forza muscolare, la sensibilità e altri parametri neurologici. Quando necessario, il medico analizza esami strumentali già effettuati (risonanza magnetica, TAC, elettromiografia) o ne prescrive di nuovi per approfondire la diagnosi
Ernie del disco cervicali e lombari
Stenosi del canale vertebrale
Traumi cranici e spinali
Tumori cerebrali e midollari
Malformazioni vascolari o congenite
Nevralgie e neuropatie periferiche
Ernie del disco cervicali e lombari
Stenosi del canale vertebrale
Traumi cranici e spinali
Tumori cerebrali e midollari
Malformazioni vascolari o congenite
Nevralgie e neuropatie periferiche
No, la visita consiste in colloquio ed esame obiettivo, senza procedure dolorose
Generalmente tra 30 e 60 minuti, in base alla complessità del caso
Sì, è importante presentare referti e immagini di eventuali esami già effettuati per agevolare la valutazione
No, il più delle volte vengono proposti trattamenti conservativi; l’opzione chirurgica viene valutata solo se strettamente necessaria
Compila il form sottostante e ti contattiamo appena possibile!
Dalle 10.00 alle 19.00
Dal Lunedì al Venerdì
Il nostro poliambulatorio è a Verona, clicca il bottone sottostante per vedere la mappa: