Oculistica

Perché fare una visita Oculistica?

La visita oculistica è fondamentale per preservare la salute degli occhi e la qualità della vista. Permette di individuare tempestivamente eventuali difetti visivi o patologie oculari, anche in assenza di sintomi evidenti, e di intervenire con cure adeguate. Un controllo regolare è consigliato a tutte le età, in particolare nei bambini, negli anziani e in chi presenta familiarità per malattie oculari

Cos’è una visita Oculistica?

È un esame medico specialistico che valuta lo stato di salute degli occhi e la qualità della vista. L’oculista controlla sia i difetti visivi (come miopia, astigmatismo, ipermetropia, presbiopia) sia eventuali patologie oculari, per definire il trattamento più appropriato o prescrivere ausili visivi

Come si svolge una visita Oculistica?

La visita inizia con la raccolta delle informazioni sullo stato di salute del paziente e sull’eventuale presenza di disturbi visivi. Successivamente, l’oculista esegue diversi test: misurazione dell’acuità visiva, controllo della pressione oculare, esame del fondo oculare e valutazione dei difetti refrattivi. In base ai risultati, il medico propone eventuali correzioni o ulteriori accertamenti.

Quali sono le azioni previste?

  • Raccolta della storia clinica e dei sintomi riferiti dal paziente
  • Misurazione della capacità visiva
  • Valutazione dei difetti refrattivi (miopia, astigmatismo, ipermetropia, presbiopia)
  • Controllo della pressione intraoculare
  • Esame delle strutture oculari interne ed esterne

A cosa serve una visita Oculistica?

Prevenzione

difetti visivi, patologie oculari come glaucoma, cataratta, degenerazione maculare, disturbi della vista legati all’età o a patologie sistemiche (diabete, ipertensione)

Diagnosi

difetti visivi, patologie oculari, disturbi della vista

Trattamento

difetti visivi (da correggere con occhiali o lenti a contatto), patologie oculari come glaucoma, cataratta, degenerazione maculare, disturbi della vista legati all’età o a patologie sistemiche

Controlli

periodici per bambini, sportivi o persone a rischio

Monitoraggio

post-operatorio dopo interventi agli occhi

Domande frequenti sulla visita Oculistica

Ogni quanto tempo è consigliato fare una visita oculistica?

Almeno una volta ogni due anni in età adulta; più frequentemente nei bambini e negli anziani o in presenza di patologie oculari

La visita è dolorosa

No, gli esami sono non invasivi e indolori

Serve una preparazione particolare prima della visita?

In genere no, ma può essere utile portare con sé occhiali, lenti a contatto ed eventuali referti precedenti

Dopo la visita posso guidare o lavorare?

Sì, salvo che venga utilizzata una dilatazione pupillare: in quel caso la vista può risultare temporaneamente offuscata per alcune ore

 

Oculisti a Verona
Solo i migliori professionisti al tuo servizio.

Vuoi fare una visita Oculistica?

Vuoi fare una visita Oculistica?
Contattaci, senza impegno!
Scrivici

Compila il form sottostante e ti contattiamo appena possibile!

    Chiama o Chatta

    Dalle 10.00 alle 19.00
    Dal Lunedì al Venerdì

    Dove Siamo

    Il nostro poliambulatorio è a Verona, clicca il bottone sottostante per vedere la mappa:

    Vedi Mappa

    Chi Siamo

    Siamo un team di medici riuniti per il tuo benessere. Vedi dettagli cliccando il bottone sottostante:

    Vedi Team