La visita otorinolaringoiatrica è fondamentale per diagnosticare e trattare disturbi che interessano orecchie, naso e gola, organi centrali per la respirazione, l’udito, la voce e l’equilibrio. Rivolgersi allo specialista permette di prevenire complicazioni, identificare precocemente patologie e impostare terapie mirate che migliorano la qualità della vita
Si tratta di una valutazione specialistica che indaga lo stato di salute dell’apparato uditivo, delle vie respiratorie superiori e della faringe-laringe. È indicata in presenza di sintomi come perdita di udito, vertigini, otiti ricorrenti, sinusiti, difficoltà respiratorie nasali, raucedine persistente o disturbi della deglutizione
La visita inizia con la raccolta della storia clinica del paziente (anamnesi), seguita da un esame obiettivo delle orecchie, del naso e della gola. Lo specialista utilizza strumenti dedicati come otoscopio, speculum nasale o fibre ottiche per osservare con precisione le strutture interne. Se necessario, vengono richiesti esami di approfondimento come audiometria, esami vestibolari o endoscopie
disturbi dell’udito
problemi respiratori nasali
patologie della gola e della voce
alterazioni dell’equilibrio legate all’orecchio interno
ipoacusia
acufeni
otiti
riniti
sinusiti
deviazioni del setto
laringiti
noduli
disfonie
alterazioni dell’orecchio interno
di disturbi cronici delle vie aeree superiori con screening adeguati.
In presenza di sintomi persistenti come perdita di udito, naso chiuso cronico, mal di gola ricorrente, vertigini o abbassamento della voce
No, è una valutazione non invasiva. Alcuni esami possono risultare leggermente fastidiosi, ma non dolorosi
Generalmente dai 20 ai 40 minuti, a seconda della complessità del caso e degli eventuali esami strumentali eseguiti
Nella maggior parte dei casi no. È utile portare con sé eventuali esami precedenti e segnalare farmaci in uso.
Compila il form sottostante e ti contattiamo appena possibile!
Dalle 10.00 alle 19.00
Dal Lunedì al Venerdì
Il nostro poliambulatorio è a Verona, clicca il bottone sottostante per vedere la mappa: