Una visita psichiatrica è utile per comprendere e affrontare disturbi come ansia, depressione, insonnia, stress, cali di umore o difficoltà nelle relazioni. Rivolgersi allo specialista permette di ricevere un ascolto competente, una diagnosi accurata e un piano terapeutico personalizzato, prevenendo l’aggravarsi dei sintomi e migliorando la qualità della vita
La visita psichiatrica è un colloquio clinico specialistico che ha l’obiettivo di valutare lo stato di salute mentale del paziente. Attraverso domande mirate e un’analisi del vissuto personale, lo psichiatra individua eventuali disturbi psichici o emotivi e propone il percorso terapeutico più adatto, che può includere supporto psicoterapico, farmacologico o integrato
La visita si svolge in forma di dialogo riservato tra paziente e specialista. Lo psichiatra raccoglie informazioni sulla storia clinica, sulle abitudini di vita, sullo stato emotivo e sui sintomi riportati. L’incontro non prevede esami invasivi: il cuore della valutazione è la comunicazione, che consente di costruire un quadro completo della situazione. Se necessario, possono essere programmati controlli successivi o l’invio a ulteriori approfondimenti
disturbi dell’umore (depressione, bipolarismo)
disturbi d’ansia e da stress
disturbi del sonno
disturbi della personalità o della condotta
in momenti di crisi, lutti o difficoltà relazionali
di terapie già in corso
No. La visita psichiatrica è una valutazione medica che può includere prescrizioni terapeutiche, mentre la psicoterapia è un percorso di sostegno psicologico
Non è necessaria, ma è utile portare con sé eventuali referti o informazioni cliniche pregresse
Sì. Tutto ciò che viene condiviso con lo specialista rimane coperto dal segreto professionale
Solitamente tra i 40 e i 60 minuti, in base alla complessità del caso
Compila il form sottostante e ti contattiamo appena possibile!
Dalle 10.00 alle 19.00
Dal Lunedì al Venerdì
Il nostro poliambulatorio è a Verona, clicca il bottone sottostante per vedere la mappa: