Visite fisiatriche in particolare su:
Patologie ortopedico-traumatologiche: sia conservative, sia nella fase post-chirurgica.
Patologie reumatologiche: artrosi, artriti, osteoporosi.
Disturbi della colonna vertebrale: cervicalgie acute o croniche (anche da colpo di frusta), dorsalgie, lombalgie, discopatie, radicolopatie da ernie o lesioni discali.
Patologie muscoloscheletriche da sovraccarico: tendinopatie e disturbi degli arti.
Disturbi osteoarticolari del bambino e dell’adolescente in fase di accrescimento: piede piatto, alterazioni del ginocchio, cifosi, scoliosi.
Redige relazioni dettagliate per richieste assicurative o dichiarazioni di invalidità e inabilità.
Collabora strettamente con altri specialisti della riabilitazione (Ortopedico, Reumatologo, Neurochirurgo) e con fisioterapisti dedicati alle diverse patologie.