Psicologia

Perché fare una visita Psicologica?

La visita psicologica è un’opportunità per prendersi cura del proprio benessere emotivo e mentale, così come si fa con la salute fisica. Rivolgersi a uno psicologo permette di comprendere meglio sé stessi, affrontare momenti di difficoltà, gestire ansia, stress o situazioni di cambiamento. È utile non solo in presenza di un disagio, ma anche per potenziare le proprie risorse personali e migliorare la qualità della vita

Cos’è una visita Psicologica?

La visita psicologica è un incontro professionale tra il paziente e lo psicologo, finalizzato ad analizzare lo stato emotivo, cognitivo e comportamentale della persona. Non è un semplice colloquio, ma un processo strutturato che permette di raccogliere informazioni, individuare eventuali criticità e definire un percorso di sostegno o di crescita personale

Come si svolge una visita Psicologica?

Durante una visita psicologica lo specialista accoglie la persona in un ambiente riservato e sicuro, favorendo il dialogo aperto e senza giudizio. Attraverso domande mirate e strumenti di valutazione, lo psicologo esplora le difficoltà riportate dal paziente, i vissuti emotivi e le risorse disponibili. La visita si conclude con una restituzione chiara delle osservazioni e, se necessario, con la proposta di un percorso personalizzato

Quali sono le azioni previste?

  • Ascolto attivo
  • Analisi del vissuto
  • Valutazione delle risorse e delle difficoltà
  • Individuazione degli obiettivi

A cosa serve una visita Psicologica?

Gestione

di ansia, stress e depressione

Supporto

in fasi delicate della vita, come lutti, separazioni o cambiamenti lavorativi

Miglioramento

delle relazioni interpersonali

Potenziamento

dell’autostima e delle capacità decisionali

Prevenzione

del disagio psicologico e promozione del benessere

Domande frequenti sulla visita Psicologica

Quanto dura una visita psicologica?

In genere dura dai 45 ai 60 minuti

È necessario avere un problema grave per rivolgersi a uno psicologo?

No, la visita può essere utile anche solo per conoscersi meglio o migliorare il proprio equilibrio emotivo

La visita psicologica è uguale a una terapia?

No, la visita è il primo passo di valutazione e orientamento; la terapia può essere proposta in seguito, se indicato

uello che dico durante la visita rimane riservato?

Sì, lo psicologo è tenuto al segreto professionale e garantisce la massima riservatezza

Psicologi Verona
Solo i migliori professionisti al tuo servizio.

Vuoi fare una visita Psicologica?

Vuoi fare una visita Psicologica?
Contattaci, senza impegno!
Scrivici

Compila il form sottostante e ti contattiamo appena possibile!

    Chiama o Chatta

    Dalle 10.00 alle 19.00
    Dal Lunedì al Venerdì

    Dove Siamo

    Il nostro poliambulatorio è a Verona, clicca il bottone sottostante per vedere la mappa:

    Vedi Mappa

    Chi Siamo

    Siamo un team di medici riuniti per il tuo benessere. Vedi dettagli cliccando il bottone sottostante:

    Vedi Team